Rimborso DPI

Bando Impresa Sicura

Al via il nuovo bando “Impresa Sicura”, con l’intento di sostenere sia la continuità commerciale in totale sicurezza sia i processi produttivi delle aziende operanti in Italia.

Che cos’è il bando Impresa Sicura?

E’ il bando di Invitalia, agenzia nazionale per lo sviluppo e si rivolge alle aziende che vogliono richiedere un rimborso per le spese sostenute per l’acquisto di DPI (dispositivi di protezione individuale), finalizzati a contrastare l’emergenza del Coronavirus.

Quali sono le attività che possono parteciparvi?

E’ riferito a tutte le imprese, indipendentemente dalla dimensione, dalla forma giuridica e dal settore economico in cui operano.

Tali attività, alla data di prestazione della domanda, devono essere:

  • regolarmente costituite e iscritte come “attive” nel Registro delle imprese;
  • hanno la sede primaria o secondaria sul territorio italiano;
  • sono nel pieno esercizio dei propri diritti, non in liquidazione volontaria e non sono sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatoria.

Spese ammissibili

Sono considerate spese ammissibili tutte quelle sostenute a partire dal 17 marzo 2020, fino alla data di invio della domanda di rimborso, legato all’acquisto di DPI.

Sono ammissibili le seguenti tipologie:

  • mascherine filtranti, chirurgiche, FFP1, FFP2, FFP3;
  • guanti in lattice, in vinile e in nitrile;
  • indumenti di protezione (tute o camici);
  • calzari, sovrascarpe;
  • cuffie, copricapi;
  • dispositivi di protezione oculare;
  • dispositivi per la rilevazione della temperatura corporea;
  • detergenti e soluzioni disinfettanti e antisettici.

Agevolazione

Il bando consente di ottenere il rimborso delle spese sostenute dalle aziende.

L’agevolazione consiste nel rimborso pari al 100% delle spese ammissibili comprese tra 500€ e un massimo di 150.000€ per impresa, compravate da fatture.

Sono 50 milioni di euro le risorse disponibili (fondi Inail, art.43.1 DL Cura Italia del 17 marzo 2020).

L’impresa potrà presentare un’unica domanda di rimborso dichiarando il numero degli addetti a cui si riferisce l’acquisto di DPI.

Come presentare la domanda

La domanda deve essere presentata in modalità telematica, attraverso una procedura divisa in 3 fasi:

  1. prenotazione del rimborso- dal giorno 11 maggio fino al 18 maggio 2020
    dalle ore 9.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì.
    Le imprese interessate possono inviare, attraverso lo sportello informativo della pagina “Impresa SIcura”, una prenotazione del rimborso.

E’ necessario munirsi di codice fiscale dell’impresa proponente, codice fiscale del legale rappresentante, importo da rimborsare.
Al termine della procedura, l’impresa riceverà il codice identificativo;

  1. sul sito dell’agenzia, seguirà la pubblicazione dell’elenco, in ordine cronologico di arrivo delle imprese ammesse alla prestazione del rimborso;
  2. la domanda potrà essere compilata dalle ore 10:00 del 26 maggio alle ore 17:00
    dell’11 giugno 2020, seguendo la procedura informatica.

Erogazione del rimborso

L’Agenzia procederà all’erogazione del rimborso sul conto corrente indicato dall’impresa entro la fine del mese di giugno 2020.

Per maggiori informazioni puoi compilare il modulo contatti:

https://www.agenzialafavorita.it/contatti/

e per conoscere i nostri servizi ti invitiamo a visualizzare lo shop del nostro sito web:
https://www.agenzialafavorita.it/shop/

Per scaricare il bando clicca qui.

Related Posts

Leave A Reply