Broker

La differenza tra un broker e un agente assicurativo

Questo articolo è nato dall’esigenza di portare a comprendere la differenza sostanziale che vige tra la figura del broker assicurativo e quello dell’agente assicurativo, dal momento che molto spesso vi è confusione o mancata conoscenza.

Innanzitutto, il Broker è l’unico intermediario della filiera assicurativa, indipendente ed opera per conto e nell’esclusivo interesse del cliente; per questo riceve da lui il mandato, ovvero l’incarico che serve a ricercare, nel mercato assicurativo, o a creare ex-novo, un contratto idoneo alla copertura dei suoi rischi, e cioè quella polizza assicurativa più appropriata alle singolari esigenze di ognuno.

Il servizio fornito dal broker prevede un’analisi preliminare del rischio da assicurare, un approccio che parte dalla mappatura dei rischi, identifica le principali aree critiche, ed assegna le priorità di intervento, per poi disegnare una strategia condivisa di trasferimento del rischio più efficiente per il cliente.

Si occupa della gestione globale di tutte le polizze assicurative stipulate con le diverse compagnie: intrattiene tutti i rapporti con le stesse, dalla negoziazione del contratto, alla trattazione delle singole clausole, alla eventuale coassicurazione tra più compagnie per l’assunzione condivisa di rischi particolari, nonché una puntuale gestione del sinistro.
Il broker assicurativo inoltre è remunerato in parte dalle compagnie assicurative mediante provvigioni commisurate ai premi intermediati ed in parte direttamente dall’onorario fee riconosciuto dal cliente.

L’agente, invece rappresenta una o più compagnie assicurative, a cui fa riferimento e con le quali è legato contrattualmente da un mandato.

Non è dunque un soggetto indipendente, a differenza del broker, poiché l’operatività professionale è vincolata da accordi stipulati con la compagnia stessa.

Avere, quindi, un approccio con un Agente, significa informarsi unicamente sui costi e sulle condizioni contrattuali della polizza disponibile presso quella specifica compagnia.

Affidarsi, invece, ad un broker, porterà ad ottenere una consulenza incentrata sui reali rischi, tale da garantire l’acquisto della miglior copertura che il mercato assicurativo possa offrire, in modo completo e personalizzato.

Il broker non vende polizze, ma acquista con Voi la miglior copertura per la Vostra tutela!

Visita la pagina internet: https: //www.agenzialafavorita.it/il-broker/

 

Related Posts

Leave A Reply