FATTURA ELETTRONICA: Un gioco da ragazzi!

La fatturazione elettronica è un sistema digitale di emissione, trasmissione e conservazione delle fatture che permette di abbandonare il supporto cartaceo e tutti i relativi costi di stampa spedizione e conservazione.

Dal 31 marzo 2015 è scattato l’obbligo di emettere le fatture elettroniche utilizzando posta elettronica certificata, firme digitali, e un software per archiviare i documenti in modo sicuro per almeno 10 anni.

L’obbligo di utilizzare la fattura elettronica riguarda tutte le imprese che instaurano rapporti con la Pubblica Amministrazione.

Il supporto informatico per la fatturazione elettronica è messo a disposizione dall’Agenzia per l’Italia Digitale (AGID) che si occupa della realizzazione degli obiettivi dell’Agenda digitale italiana e collabora con Unioncamere.

I destinatari del servizio offerto dall’ AGID sono le piccole e medie imprese.

In particolare, il servizio consente di compilare e firmare digitalmente le fatture da emettere nei confronti della Pubblica Amministrazione e di inviarle al Sistema di Interscambio nazionale gestito dall’ Agenzia delle Entrate, nonché di salvarle e conservarle nel sistema.

L’iniziativa rientra nell’ambito delle misure a supporto delle PMI, come previsto dal Decreto Ministeriale del 3 aprile 2013 numero 55, ed è affidato ad InfoCamere (società consortile di informatica per azioni delle Camere di Commercio italiane) che opera per conto di AGID ed Unioncamere.

Il servizio consente al Fruitore (piccole e medie imprese italiane che intendono avvalersi del servizio) o suo Incaricato (soggetto incaricato dal Fruitore di compilare la fattura elettronica per suo conto) la gestione di un numero massimo di 24 documenti contabili nel periodo intercorrente tra il 1 gennaio e il 31 dicembre di ogni anno. Tale limite non si applica ai documenti emessi nei confronti delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura.

Per accedere basta utilizzare il proprio identificativo SPID oppure inserire la propria Carta Nazionale dei Servizi (CNS) che potrà essere utilizzata anche per apporre la firma digitale, come richiesto dalla normativa, per garantire l’autenticità dell’origine e l’integrità del contenuto verso la Pubblica Amministrazione destinataria della fattura; pertanto, per tutte le imprese che ne faranno richiesta beneficeranno di un costo ridotto di € 60,00 i.i., comprensivo di rilascio firma digitale e caricamento fino a 24 fatture annue (per ovvi motivi le fatture dovranno pervenire obbligatoriamente già predisposte).

Per il rilascio di una singola fattura elettronica, abbiamo riservato ai clienti iscritti nella nostra area riservata un costo di € 10,00 iva inclusa od in alternativa € 30,00 iva inclusa per il rilascio fino a 5 fatture annue.

Con l’impegno di  poterVi supportare al meglio e fornirVi tutta l’assistenza utile e necessaria per la Vostra attività, restiamo a completa disposizione per ogni ulteriore chiarimento e/o informazione ai contatti che trovate qui di seguito o sulla Vostra area riservata del Nostro sito web.

Related Posts

Leave A Reply