La Tua Firma nel Futuro? FIRMA in DIGITALE
La Firma Digitale è l’equivalente informatico di una tradizionale firma autografa apposta su carta.
Le sue principali caratteristiche sono le seguenti:
-Autenticità: la firma digitale garantisce l’identità del sottoscrittore;
-Integrità: la firma digitale assicura che il documento non sia stato modificato dopo la sottoscrizione;
-Non ripudio: la firma digitale attribuisce piena validità legale al documento, pertanto il documento non può essere ripudiato dal sottoscrittore.
Tecnicamente, per generare una firma digitale è necessario utilizzare una coppia di chiavi digitali asimmetriche attribuite in maniera univoca ad un soggetto ovvero il Titolare. La chiave privata è conosciuta solo dal titolare ed è usata per generare la firma digitale da apporre al documento. Viceversa, la chiave pubblica è usata per verificare l’autenticità della firma. L’impiego della Firma Digitale pertanto, consente di snellire significativamente i rapporti tra Pubbliche Amministrazioni e Cittadini, tra i Cittadini e le Imprese, riducendo drasticamente la gestione in forma cartacea dei documenti.
Ciò significa che tutti i Privati, i Liberi professionisti, le Aziende e la Pubblica Amministrazione sono tenuti ad utilizzare la Firma Digitale per lo svolgimento della propria attività coerentemente con le normative in vigore.
Inoltre, la Firma Digitale è obbligatoria per depositare il bilancio, per essere iscritti ad un albo o ordine professionale (Avvocati, Ingegneri, Architetti, Commercialisti, ecc), per presentare telematicamente atti e domande presso il Registro delle Imprese e in molti altri casi ancora.
Altresì diviene utile nel momento in cui è necessario sottoscrivere una dichiarazione, ottenendo la garanzia di integrità dei dati oggetto della sottoscrizione e/o di autenticità delle informazioni relative al sottoscrittore.
La garanzia che il documento informatico, dopo la sottoscrizione, non possa essere modificato in alcun modo in quanto, durante la procedura di verifica, eventuali modifiche sarebbero riscontrate, la certezza che solo il Titolare del certificato possa aver sottoscritto il documento perché non solo possiede il dispositivo di firma necessario(smartcard/tokenUSB), ma è anche l’unico a conoscere il PIN (Personal Identification Number) necessario per utilizzare il dispositivo stesso, unite al ruolo del certificatore che garantisce la veridicità e la correttezza delle informazioni riportate nel certificato (dati anagrafici del titolare), forniscono allo strumento di Firma Digitale le caratteristiche tali da non consentire al sottoscrittore di disconoscere la propria firma digitale (fatta salva la possibilità di querela di falso).
L’utilizzo della Firma Digitale lo riscontriamo soprattutto in materia di fatturazione elettronica.
Si ricorda che l’utilizzo della fattura elettronica è obbligatorio per tutte le imprese che instaurano rapporti con la Pubblica Amministrazione.
Pertanto, la firma digitale e la fattura elettronica sono due elementi fondamentali da considerare poiché garantiscono uno snellimento, una velocizzazione e una sicurezza nello svolgimento dell’ attività d’impresa.
Per poter utilizzare le firme digitali è necessario essere dotati di un Kit per Firma Digitale che è composto da: un dispositivo sicuro di generazione delle Firme (Smart Card), un lettore di Smart Card e da un Software di Firma e Verifica.
Coloro che intendono dotarsi di quanto necessario per munirsi della propria firma digitale possono rivolgersi presso la nostra sede, ed ottenere quanto occorrente in men che non si dica!
Con l’impegno di poterVi supportare al meglio e fornirVi tutta l’assistenza utile e necessaria, restiamo a Vostra completa disposizione per ogni ulteriore chiarimento e/o informazione ai contatti che trovate qui di seguito o sulla Vostra area riservata del Nostro sito web.