La Carta Tachigrafica del conducente è personale e necessaria per la guida degli autoveicoli dotati di cronotachigrafo digitale.
Permette di registrare i seguenti dati: tempi di viaggio/sosta, velocità, distanza, eventi particolari.
È rilasciata, entro 30 giorni lavorativi dalla data di presentazione della domanda, dalla Camera di Commercio di competenza.
Il richiedente deve possedere i seguenti requisiti:
- titolarità di una patente di guida valida e di categoria appropriata al mezzo da condurre;
- non essere titolare di altra carta tachigrafica conducente in corso di validità;
- residenza nello stato italiano.
La sua validità amministrativa è di cinque anni.
La carta tachigrafica dell’Azienda Identifica la Società proprietaria dei mezzi, e consente di ispezionare, scaricare e/o stampare i dati di viaggio di tutti i veicoli dell’azienda muniti di tachigrafo digitale.
La carta riporta stampati la denominazione e l’indirizzo dell’impresa, il suo rilascio avviene entro 15 giorni lavorativi dal momento della ricezione della domanda e la sua validità amministrativa è di cinque anni.
Al fine del rilascio della carta, l’impresa deve possedere i seguenti requisiti:
- deve avere una sede operativa sul territorio italiano;
- deve essere regolarmente iscritta al Registro delle Imprese;
- l’impresa deve dichiarare di possedere almeno un veicolo equipaggiato con l’apparecchio di controllo;
- deve allegare fotocopia leggibile di un documento di identità in corso di validità del titolare dell’azienda o del legale rappresentante o di un altro documento di riconoscimento equipollente in corso di validità.
Reviews
There are no reviews yet.