Si possono intraprendere le pratiche di rinnovo della patente di guida già 4 mesi prima della scadenza, seguendo la nuova procedura di rinnovo.
Per rinnovare la patente è necessario fare una visita medica, dal medico abilitato periodicamente presente presso i nostri uffici, previa conferma della prenotazione.
Al fine di confermare la propria prenotazione, bisognerà presentare alcuni documenti, tra i quali:
-documento d’identità valido;
-patente in scadenza o scaduta;
-codice fiscale;
-per i soggetti affetti da limitazioni visive correggibili con lenti: occhiali e/o lenti a contatto;
-una foto formato tessera recente.
Superata positivamente la visita medica, immediatamente riceverete il documento provvisorio valido per 30 giorni, con il quale potrete circolare, fino a quando non verrete ricontattati per la consegna della nuova patente di guida, solitamente effettuata nei successivi 3/4 giorni.
Attenti alle sanzioni:
Il nostro consiglio è quello di non circolare alla guida di veicolo con la patente scaduta, per diversi motivi tra i quali:
-in base all’articolo 126 del Codice della Strada, può comportare una multa da 159 fino al 639 euro e il ritiro della patente.
-se siete stati per molto tempo senza guidare e il vostro documento è scaduto da più di 3 anni, sarete obbligati a sostenere di nuovo l’esame di teoria e pratica.
-nel caso siate coinvolti in un sinistro stradale, l’assicurazione in assenza di alcune clausole estensive della semplice copertura RCA, non coprirà eventuali danni.
Reviews
There are no reviews yet.