Il SUAP (Sportello Unico per le Attività Produttive) è l’unico soggetto della Pubblica Amministrazione al quale l’impresa può presentare dichiarazioni, istanze, segnalazioni o comunicazioni riguardanti l’esercizio di un’attività produttiva.
Il SUAP è uno sportello virtuale al quale si accede in modalità esclusivamente telematica, ha competenza per tutti i procedimenti relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione, riconversione, ampliamento, trasferimento nonché cessazione o riattivazione di attività produttive e di prestazione di servizi.
Lo Sportello Unico svolge l’attività di front office rispetto al pubblico, essendo l’unico soggetto legittimato a fornire una risposta unitaria e tempestiva in luogo di tutte le pubbliche Amministrazioni coinvolte nel procedimento.
Il SUAP rende inoltre possibile l’interscambio informativo del software applicativo in uso per la gestione delle pratiche con il software utilizzato dalle Camere di Commercio (ComUnica) per la compilazione dei propri archivi informatici, in modo tale da consentire:
- l’inoltro della pratica SCIA dalla Camera di Commercio presso cui è stata presentata al SUAP territorialmente competente;
- l’aggiornamento del Repertorio delle notizie economiche e amministrative (REA) del Registro Imprese, attraverso l’invio delle informazioni contenute nelle pratiche SUAP concluse.
I Comuni possono esercitare le funzioni inerenti il SUAP singolarmente oppure in associazione con altri Comuni.
Reviews
There are no reviews yet.