Il servizio permette di conoscere i dati che banche e società finanziarie hanno segnalato sul conto dei propri debitori.
La Centrale dei Rischi è un sistema informativo, gestito dalla Banca d’Italia, che raccoglie le informazioni fornite da banche e società finanziarie sui crediti che concedono ai loro clienti.
Tutti i soggetti di seguito specificati, possono richiederne l’accesso:
- le persone fisiche a nome delle quali sono registrate le informazioni, oppure il loro tutore, curatore o erede (compreso il chiamato all’eredità);
- le persone giuridiche, quali società, associazioni, enti e organismi, i cui dati possono essere richiesti da:
- il legale rappresentante
- il curatore fallimentare o altro organo di procedura concorsuale cui compete la rappresentanza delle società
- il soggetto munito di “procura generale” o “procura speciale” e il difensore legale munito di “procura alle liti”
- i sindaci e i revisori contabili di società, enti, ecc.
- i soci di srl e i soci illimitatamente responsabili (per le società di persone, incluse quelle in accomandita), che possono conoscere i dati della società relativi al periodo in cui sono stati soci e a quello precedente al loro ingresso nella società.
Reviews
There are no reviews yet.