EURISC gestisce informazioni di dettaglio sui finanziamenti non perfezionati (in richiesta, rinunciati, rifiutati) e perfezionati (accordati ed estinti) contratti da un soggetto.
Sono presenti informazioni anagrafiche e informazioni sui finanziamenti, e sono aggiornate ogni mese da parte degli enti partecipanti al SIC.
Le informazioni anagrafiche in caso di persona fisica consistono in nome, cognome, codice fiscale, data e luogo di nascita, indirizzo. In caso di società o ditta individuale consistono invece in denominazione, codice fiscale, partita iva e sede legale.
I finanziamenti registrati in EURISC sono suddivisi nelle seguenti categorie:
- rateali (prestiti, mutui, leasing, cessione del quinto)
- non rateali (fidi di conto, finanziamenti di anticipo su effetti o finanziamenti all’import/export)
- carte di credito (carte rateali e a saldo, affidamenti revolving).
Le informazioni relative ai finanziamenti contenute in EURISC comprendono:
- Informazioni descrittive del singolo rapporto di credito: in particolare la tipologia di credito (prestito personale, mutuo ipotecario, ecc.) e la fase in cui si trova (richiesta, accordato o estinto), il piano di rimborso previsto (numero rate, importo medio, data inizio operazione, ecc), la banca o la società finanziaria che ha trasmesso l’informazione (tale informazione viene resa disponibile solo all’interessato e non alle banche o società finanziarie che interrogano il SIC).
- Informazioni sul rimborso del credito, che comprendono il debito residuo, l’andamento regolare o meno dei pagamenti, eventuali dati relativi ad attività di recupero o contenziose (incaglio nei pagamenti, passaggio a sofferenza, passaggio a perdita, cessione a società di recupero crediti, rientro in bonis, ecc.).
- Data di aggiornamento delle informazioni, a cui si riferiscono le informazioni sul rapporto di credito e sul suo rimborso.
Reviews
There are no reviews yet.