RC auto familiare 2020
Che cos’è?
La conversione in legge del Decreto Fiscale, collegato alla Legge di Bilancio 2020, ha introdotto una novità denominata Rc Auto familiare, che ha apportato alcune modifiche al comma 4 bis dell’articolo 134 del codice delle assicurazioni private, in ambito di assegnazione della classi di merito.
Quali sono le novità?
L’Rc auto familiare è un provvedimento che consente a tutti i componenti del nucleo familiare di assicurare i mezzi di trasporto, anche di diversa tipologia, con la classe di merito più favorevole, a patto che nell’ultimo quinquennio non ci siano stati sinistri con responsabilità principale e/o paritaria.
Tutto questo sarebbe dovuto entrare in vigore a Natale, ma la mancanza di ulteriori dettagli hanno portato ad un rinvio, a cui successivamente è stata inserita una proroga.
Tuttavia le commissioni Affari costituzionali e Bilancio della Camera, giovedì 13 febbraio hanno dato il via libera ad un emendamento che rende applicabile la polizza formato famiglia.
Da quando entrerà in vigore?
Dal 16 febbraio 2020.
Tale polizza si applicherà su auto, scooter e motorini, sia sui nuovi contratti che sui rinnovi, creando una classe di merito unica nell’ambito della famiglia.
A chi non si applica?
Sui veicoli a noleggio, sugli autocarri e sulle auto aziendali che risultano intestate al datore di lavoro.
Si avrà un risparmio o subiremo tutti un aumento?
Con l’entrata in vigore dell’Rc auto familiare, è stato stimato un risparmio del 30-40% sulle polizze Rc auto.
Questa stima è stata fin da subito smentita dalle compagnie assicurative e dall’ANIA, secondo cui l’emendamento avrà un impatto negativo sui prezzi, soprattutto a danno delle famiglie appartenenti alle classi meno agiate che possiedono un solo mezzo e per quelli utenti più virtuosi.
In realtà, non c‘è nulla che faccia presumere questo aumento, al contrario, le compagnie hanno annunciato che dal primo febbraio le tariffe Rc auto non subiranno aumenti.
Per saperne di più: https://www.agenzialafavorita.it/il-broker/