Trasporti internazionali – COVID-19 – Aggiornamento del 2 novembre 2020
Si riepiloga qui di seguito la situazione aggiornata nei vari Paesi di maggiore interesse per l’autotrasporto nazionale, secondo le notizie rese note dal Ministero affari esteri.
Francia
30.10.20
A partire dal 30 ottobre e fino al 1 dicembre 2020, in tutto il territorio francese si applica un nuovo lockdown.
Le imprese di trasporto merci sono autorizzate a viaggiare all’interno del territorio francese ma è preferibile che i conducenti abbiano a bordo un’attestato “giustificativo del viaggio professionale”.
L’attestato – in allegato – è disponibile sul portale https://www.interieur.gouv.fr/ e va compilato a cura del datore di lavoro.
Regno Unito
19.10.2020
Per i viaggiatori in arrivo da Paesi ad alto rischio di contagio, il governo britannico ha introdotto l’obbligo di isolamento fiduciario di 14 giorni. L’Italia, a partire dal 18 ottobre, è inclusa nell’elenco dei Paesi ad alto rischio di contagio.
Gli autisti impegnati nel trasporto internazionale di merci sono esentati dalla quarantena, ma dovranno dimostrare che il trasporto viene effettuato per motivi di lavoro (esibendo ad es., una lettera del datore di lavoro, un documento di trasporto CMR, ecc.).
Hanno altresì l’obbligo – in vigore dall’8 giugno 2020 – di compilare il “modulo di localizzazione dei passeggeri per la salute pubblica” al seguente link: https://www.gov.uk/provide-journey-contact-details-before-travel-uk.
Al termine della procedura – diversamente da quanto accadeva in precedenza – sarà inviato un QR code via email che gli autisti dovranno esibire al loro arrivo al confine del Regno Unito, stampandone una copia o mostrandolo elettronicamente sul loro telefono. Non sarà più necessario, quindi, esibire il modulo di localizzazione.
Per qualsiasi ulteriore dettaglio o chiarimento, restiamo disponibili ai contatti qui indicati.